Passa ai contenuti principali

Progetto GIVE AND TAKE

Give and take è un progetto di Volontariato Europeo incentrato sull'agire concreto a supporto di giovani adulti con disabilità, costruendo relazioni d'aiuto che siano contemporaneamente occasione di crescita personale per il volontario: una volontaria ucraina supporterà le attività locali dell'Associazione Uniamoci Onlus, impiegando e sviluppando le proprie competenze personali, informatiche e la propria creatività per contribuire all'empowerment degli utenti con disabilità motoria e/psichica dell'Associazione palermitana Uniamoci Onlus. 
Il progetto risponde alla manifestazioni di interesse per lo SVE ricevute dalla giovane, dalle necessità di supporto ed innovazione dell'organizzazione italiana e dall'apertura alla cooperazione internazionale dell'organizzazione di invio, Non-governmental organization "Kharkiv association for active youth "Stella".  
Partecipante al progetto è dunque una giovane ucraina alla ricerca di un cambiamento profondo nelle propria vita, di 28 anni, che svolgerà il servizio volontario europeo nella città di Palermo, in Italia, per 10 mesi, dal 13/10/2017 al 08/09/2018. 
Ecco una sintesi delle attività in cui la volontaria verrà coinvolta:
- supporto nello svolgimento di attività con utenti con disabilità
- organizzazione di un corso di lingua ukraina di base ed avvio di attività di computer club house per gli utenti con disabilità
- collaborazione nella gestione dei social network e supporto nello svolgimento delle attività di progetti locali ed internazionali
- promozione del volontariato e del programma Erasmus+
- supporto nella preparazione e gestione di attività per eventi locali (swap party, mercatino di Natale, Cyclopride Day, Festival d'Europa, Giornata della Disabilità, fiera del volontariato).

Il progetto avrà un forte impatto personale e sociale sulla partecipante in termini di acquisizione di conoscenza e competenze connesse con la tematica progettuale, soft skills e abilità organizzative. Le organizzazioni partner avranno modo di cooperare, scambiare le proprie competenze e sviluppare solidi partenariati.

Il progetto è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione europea e coordinato dall'Associazione Uniamoci Onlus.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un’Europa senza barriere

Sono una volontaria nel Sud Italia, a Palermo e l'esperienza che sto facendo è davvero di speciale. Essere parte di una grande squadra che sta lavorando per i bisogni e i diritti per la gente con disabilità che sono svantaggiati in qualche modo e l'idea di fare la differenza nella vita di qualcuno è una grande sensazione. Penso che SVE dovrebbe essere più diffuso. SVE è un programma ERASMUS +, organizzato e finanziato dall'Unione Europea. Ieri si è tenuta il 22 maggio a Palermo la Festa dell’Europa 2019. Questa festa non è una sola festa ma anche la festa per tutti cittadini europei…senza barriere, senza pregiudizi! L’Unione europea non è ancora perfetta. C’è ancora tanto da fare, tanti problemi. Ma anche L'Unione europea ci sono tanti cose   impagabili come: il rispetto della dignità umana, la libertà, l’uguaglianza, la solidarietà e è il diritto per tutti di essere felici. L'UE promuove l'inclusione e la partecipazione delle persone con di...

Art of Inclusion

Art of inclusion is an Erasmus+ Project about the art as an instrument of learning and sharing of artistic techniques for people with disability. It lasts from 2016 to 2019. They did some watercolour painting, they played the drums, they visited abroad the ateliers of some artists, and they shared their experience and their work with the guys, they realized some glass paintings, some performances using the topic of the labyrinth as a metaphor of life, they also did some research about some Sicilian artists, about their life and their work and they interviewed some of them, you can find these videos on their YouTube channel  https://www.youtube.com/user/Uniamocionlus08 I created this mask for a performance about the labyrinth I helped to create this labyrinth with scarves

Art of inclusion

Art…Who doesn’t love art? Nowadays it’s everywhere, and it is impossible to imagine our lives without it. Everything is art and art is for everyone. But have you ever thought what is actually art and how powerful it can be? It’s well-known that art connects people, countries, cultures. Have you ever thought that art can heal people, and helps those in need, those with difficulties, those who actually can learn this world only through arts? That was what our last project about. Art of inclusion. The project gathered partner-organizations from Portugal, Germany, Romania, and Italy. The week was full of cultural events and activities. The program consisted of: painting sessions, visits to the museums, creating photo exhibition, handcraft activities etc. It was unbelievably enjoyable to watch how everyone was deeply involved in the process. One more time I was convinced that art is full of love,  feelings, when people create (literally anyone), ...